Cattivi Scienziati In ottima salute dopo 217 dosi di vaccino anti Covid: il caso Nessun effetto collaterale per il signore tedesco che ha deciso di farsi vaccinare centinaia di volte, falsificando la propria identità Enrico Bucci 06 MAR 2024
Cattivi scienziati Perché tutti i pezzi utili a spiegare l'origine della vita vanno studiati insieme Un editoriale di Nature rivolge un’importante critica al modo in cui si svolge l’enorme progresso scientifico circa la comprensione dell’abiogenesi Enrico Bucci 05 MAR 2024
Cattivi scienziati È stato scoperto come noi umani abbiamo perso la coda Una ricerca ha dimostrato ancora una volta la natura plastica del genoma dell'uomo, che non è un programma genetico fisso ed essenziale, ma una tavolozza di informazione in movimento anche rapido e in continua evoluzione Enrico Bucci 01 MAR 2024
Cattivi scienziati Molto prima dei vaccini anticovid, anche altri esseri viventi scambiavano messaggi usando l'Rna Le cellule che formano grandi colonie di organismi molto primitivi producono Rna incapsulato in vescicole grasse per istruire le altre a intraprendere determinate attività. Ecco le ricerche che lo dimostrano Enrico Bucci 28 FEB 2024
cattivi scienziati Xylella fastidiosa sottospecie fastidiosa: una nuova variante in Puglia A Triggiano sono stati identificati sei mandorli infetti dall’agente della malattia di Pierce, l’infezione descritta nel 1892 che ha causato devastazioni nei vitigni della California e in altre colture nel mondo. Questa volta, grazie ai progressi nel monitoraggio, l’identificazione è avvenuta in tempo. Adesso bisogna evitare che il circo di cospirazionisti e santoni prenda nuovamente il sopravvento Enrico Bucci 22 FEB 2024
cattivi scienziati L'immondizia antivaccinista dei soliti noti finisce ancora una volta nel cestino Dopo nemmeno un mese dalla pubblicazione, una rivista del gruppo di Springer-Nature ha annunciato la ritrattazione dell’ennesimo prodotto farlocco messo su da noti esponenti antivaccinisti. Quante volte dovremo vedere ancora questo stesso film? Enrico Bucci 21 FEB 2024
Come l'eccesso di vitamina B3 può creare danno al cuore Il marketing spinto di integratori, sali minerali e vitamine spesso ci fa dimenticare che, oltre a dubbi sull’efficacia, ci possono essere dati ancora non certi sulla loro sicurezza. Ce lo ricorda uno studio appena pubblicato sulla vitamina B3 Enrico Bucci 19 FEB 2024
Cattivi scienziati La condivisione social delle nostre informazioni genetiche Si chiama "microbioma" ed è la raccolta di innumerevoli specie di microrganismi che abitano con noi in associazione più o meno stretta e, come la cultura, può rapidamente propagarsi all’interno delle comunità e delle diverse popolazioni Enrico Bucci 14 FEB 2024
cattivi scienziati La biblioteca di Charles Darwin In occasione del Darwin Day, è stato pubblicato il catalogo di tutte le opere presenti sugli scaffali del grande naturalista inglese, rese accessibili direttamente online, una per una. Per la prima volta, è possibile far luce sulle informazioni e sugli scambi intellettuali in cui fu immersa una delle migliori menti dell’umanità Enrico Bucci 12 FEB 2024
cattivi scienziati Ecco altri Ogm trovati in natura Milioni di anni di evoluzione hanno anticipato i ritrovati della scienza che alcuni si ostinano a rifiutare come “contro natura” Enrico Bucci 07 FEB 2024